Qual'è il rapporto tra tecnologia e benessere?: Tecnologie Positive per il Benessere individuale e sociale
Leggi l'articolo: "Gli Psicologi del Futuro: Il ruolo crescente delle nuove tecnologie"
Leggi il rapporto del World Economic Forum: Empowering 8 Billion Minds: Enabling Better Mental Health for All via the Ethical Adoption of Technologies
Leggi l'articolo: The potential of virtual reality–powered meditation
La Roche ha selezionato tra gli studenti di tutta Europa un nostro studente - Gianluca Termini - per lo stage pagato a Basilea. I complimenti a lui e agli studenti del corso che hanno dimostrato di essere competitivi con le migliori università d'Europa...
Altri nostri studenti - Claudia Stasi, Alessandra Zambelli e Riccardo Mariani, Giordana Campi e Ilaria Telazzi, Emma Zucchi, Francesco Miniati e Michelle Semonella - hanno vinto l'edizione 2022, 2021, 2019, 2018 e 2017 del concorso Youth in Action for Sustainable Development Goals.
Come sviluppare gratuitamente le proprie competenze digitali con Google
I corsi gratuiti di Digital Communication di Fastweb
L’obiettivo generale del corso è quello di approfondire dal punto di vista psicologico la possibilità di utilizzare i nuovi media (smartphone, tablet, web, ecc.) come strumenti di promozione del benessere (Tecnologie Positive, per approfondire leggi qui o sfoglia le presentazioni sotto).
Più precisamente il corso intende:
fornire un quadro teorico entro cui concettualizzare le nuove tecnologie della comunicazione.
descrivere le diverse applicazioni delle nuove tecnologie della comunicazione come strumenti per sostenere il benessere individuale e collettivo all’interno dei seguenti ambiti: scuola, università, formazione, lavoro, salute, benessere, tempo libero, rapporto con la pubblica amministrazione, ecc. In particolare il corso si focalizzerà su tre nuove figure professionali che legano la dimensione del benessere all'uso delle tecnologie: il well-being specialist (esperto di benessere digitale), l'user-experience expert e l'esperto di benessere organizzativo.
gestire l’implementazione delle nuove tecnologie della comunicazione all’interno dei processi di cambiamento e di gestione della conoscenza (personal branding, empowerment, coaching, ecc.) attraverso una serie di esercitazioni pratiche. Queste esercitazioni, oggetto della valutazione finale, riguarderanno:
La creazione di un videocurriculum o un blog, per chi non è in grado di montare un video, che consenta di riflettere e descrivere il proprio posizionamento professionale.
La creazione di un progetto di gruppo relativo alla definizione e allo sviluppo di un intervento psicologico orientato alla promozione del benessere che sfrutti il potenziale delle nuove tecnologie: Stressessanta (Progetto 2015/16).
E' possibile approfondire ulteriormente le tematiche della comunicazione digitale usando i corsi online gratuiti di Google tra cui il corso di Digital Wellbeing
I docenti del corso sono: Giuseppe Riva, Daniela Villani e Alice Chirico (esercitazioni).