Trovare lavoro in ambito psicologico è difficile e mal pagato. I dati sotto lo mostrano chiaramente: i laureati in psicologia sono i meno pagati in assoluto...
Tuttavia, secondo le ricerche di AlmaLaurea e dell'Espresso, l'Università Cattolica è l'Università che garantisce ai Laureati in Psicologia la maggior possibilità di trovare lavoro dopo la Laurea e di fare progressioni di carriera:
La Cattolica è la prima Universita italiana nell’Employer - Students Connections
Il confronto tra Cattolica e le altre Università: Dati AlmaLaurea e Espresso
Il rapporto a lungo termine, dai 25 a 45 anni: Dati Repubblica
La Cattolica è l’università che a lungo termine garantisce il maggior incremento di stipendio
Per facilitare la ricerca di lavoro post-laurea l'Università ha attivato un ufficio specifico - Stage e Placement - che offre a laureandi e neolaureati un approccio integrato di informazione, orientamento e supporto a favore per superare lo scollamento che spesso esiste tra le attese di coloro che entreranno nel mercato del lavoro e le diverse esigenze del sistema produttivo.
Esiste anche ConLab, lo spazio di coworking dell’Università Cattolica del Sacro Cuore: un luogo dedicato esclusivamente ad attività autoimprenditoriali nate all’interno dell’Ateneo. Il progetto mira a promuovere la cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione, sfruttando nuovi modelli di apprendimento e stimolando un approccio interdisciplinare. Nell’intento di agevolare la crescita delle idee, a coloro che sono stati selezionati e autorizzati a frequentare lo spazio di coworking, ConLab offre un programma di formazione(per i singoli e i team) e servizi di coaching e mentoring (per i team). Tra i servizi tecnici offerti: Wi-Fi, Telefono, Sala meeting attrezzata, Postazioni individuali, Segreteria/reception, Archivio custodito. L’accesso al ConLab è regolato tramite una Call for Ideas (rivolta a team) e una Call for Skills (rivolta a singoli).